E’ una cosa che mi chiedo da tempo, ma tematizzare è davvero il primo comandamento Seo? Nonostante tanti esperti mi rispondano sempre si, continuo a pensarla diversamente. Si è importante tematizzare per posizionarsi bene in un argomento, ma se ad esempio un blog parla di anteprime giochi riceverà 100 visite (esempio), e se iniziasse ad ampliare questo argomento parlando anche di trucchi per giochi, guide per i giochi e cosi via, le visite non sarebbero 100 ma 100+visite nuove!
In poche parole, parlare di un argomento in modo tecnico comporta solo visite di qualità ma poche. Un argomento è poco visitato e quindi poco redditizio quindi bisogna sempre cercare di ampliare l’argomento espandendo altri piccoli argomenti simili a quello principale. Poi se si vuole tentare la fortuna, fate come me, create molte categorie, organizzatele bene, scrivete e sperate in qualche miracolo nelle statistiche 😀
Voi che dite, è davvero importante tematizzare?
Visto che hai praticamente citato il titolo di un mio post ( http://blog.tagliaerbe.com/2008/02/tematizzare-il-primo-comandamento-seo.html ), ti confermo che il concetto di “espansione” e “argomento limitrofo” (trattato qui: http://blog.tagliaerbe.com/2007/10/aumentiamo-i-visitatori-allargando-la-nicchia.html ) non esclude quello della tematizzazione… anzi, ne è strettamente connesso 🙂
Cio tagliaerbe grazie per esser passato di qua…
il secondo articolo che hai linkato è forse uno dei pochissimi che non ho letto nel tuo blog 😀
Grazie per la precisazione!