Dopo le dichiarazioni di flotte d’utenti che certificavano la grande vulnerabilità dei prodotti redatti da Adobe, il team della sicurezza facente capo a queste problematiche è corsa al riparo con vere e proprie sessioni di super lavoro.
Il team ha dichiarato di essere al lavoro su diverse patch che correggano gli errori interni e le violazioni di sicurezza e dovrebbero essere disponibili entro poche settimane. Intanto un consiglio ufficiale viene proprio da Adobe che consiglia di disattivare l’esecuzione di codice JavaScript in Reader e di servirsi del suo JavaScript Blacklist Framework per disabilitare la funzione API .