Un messaggio su Windows Server Division WebLog annuncia il rilascio del code download per valutare le nuove caratteristiche e I nuovi benefici del Service Pack 1. Per ora si tratta solo di una beta, ma quella finale sarà disponibile nella prima metà del 2011.
Le due caratteristiche più importanti del nuovo Service Pack sono: Memoria Dinamica e RemoteFX. La prima fa in modo che I tecnici informatici possano raggruppare la memoria fisica all’interno di un server a cui è possibile accedere facilmente da tutti I pc collegati allo stesso.
La seconda migliora l’esperienza di desktop virtuale per Windows Server 2008 e Windows 7. RemoteFX dà la possibilità agli utentu di accedere a delle macchine virtuali da molti dispositivi e piattaforme mantenendo un’esperienza grafica ottimale.
Queste però non sono le uniche novità del Service Pack Beta. Microsoft ha rilasciato un documento (il Notable Changes doc) che spiega un po’ più nel dettaglio i cambiamenti effettuati.
Nel documento si parla di migliorie anche per DirectAccess, supporto per MSAs, supporto per maggior traffico di autenticazione su connessioni lente e migliorie per quanto riguarda l’archiviazione.
Vi saranno anche delle milgiore per quanto riguarda l’audio HDMI e delle correzioni per la stampa di XPS.
Questo Service Pack non è nato esattamente per l’utente di massa, bensì principalmente per I tecnici informatici che hanno a che fare con le aziende. Per rimarcare quanto detto sopra, nel momento in cui scaricherete il pack vi troverete il seguente messaggio “grazie per l’interesse dimostrato per Windows 7 e Windows Server Service Pack 1 Beta! La versione di valutazione che state scaricando è studiata per sviluppatori e Tecnici Informatici professionisti”
Le beta sono disponibili in Inglese, Francese, Tedesco, Giapponese e spagnoli e è scaricabile QUI. La beta da testare ha ‘scadenza’ al 30 Marzo 2011, una volta scaduta le possibilità saranno due: effettuare un aggiornamento ufficiale o ritornare alla versione precedente di RTM.