Novità in arrivo anche per il social network Twitter. Il ritorno delle vacanze sta offrendo delle sorprese piuttosto gradite da parte dei servizi più utilizzati del web. Il servizio di microblogging americano non è di certo famoso come Facebook, ma gli utenti che lo utilizzano sono davvero tantissimi e per questo motivo il team di sviluppo ha deciso di apportare alcune modifiche.
Infatti, sarà cambiato il sistema della gestione password. La novità riguarda principalmente le applicazioni che di solito utilizzando i server Twitter per offrire ulteriori servizi oltre a quelli base. Tutte le applicazioni che vorranno supportare il servizio di microblogging dovranno utilizzare OAuth.
SI tratta di un protocollo di autorizzazione che garantirà una maggiore sicurezza a tutte le persone che solitamente utilizzano applicazioni di terze parti per utilizzare funzioni dedicate a Twitter. Una novità davvero interessante, visto che le applicazioni “esterne” che permettono di gestire il servizio dal cellulare, oppure che permettono di applicare all’account dei nuovi effetti sono molteplici.
In passato molti hacker hanno utilizzato delle false applicazioni Twitter per riempire i computer degli utenti di virus, ora questo problema viene magicamente risolto grazie all’utilizzo di questo nuovo protocollo. Twitter ci tiene davvero alla sicurezza dei propri utenti e per offrire un servizio professionale e sicuro ha deciso di optare per questa decisione.
Che ne pensate? La ritenete utile oppure no?