L’obbligo, previsto dal decreto attuativo della cd. “Riforma Brunetta” (D.lgs. n.150 del 2009) che prevede l’obbligo da parte dei medici di trasmettere i certificati inerenti ai periodi di malattia dei dependenti pubblici per via telematica. Essi saranno inviati, direttamente dal medico, o dalla struttura sanitaria pubblica, all’INPS; successivamente sarà l’INPS a inoltrare il certificato all’amministrazione competente.
In tal modo il dipendente non avrà più alcun obbligo di invio, mediante raccomandata, del certificato all’amministrazione di appartenenza. L’obbligo di invio ora ricadrà in capo al medico che rischierà la decadenza dalla convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale in caso di inosservanza degli obblighi di trasmissione.
Prima di partire occorrerà, però, attendere un decreto del Ministero del Welfare con il quale saranno stabilite le procedure di trasmissione da utilizzare. Certificati medici telematici insieme a prescrizioni mediche, ricette e cartelle cliniche elettroniche rappresentano le maggiori novità del 2010 in ambito di “Dematerializzazione” sanitaria, per un procedimento più snello in ambito sanitario e per non incorrere in passaggi burocratici, inutili.