I feed Rss sono gli elementi che hanno modificato il mondo web da diversi anni. Questi strumenti, permettono di seguire tutti gli aggiornamenti dei vostri siti preferiti in tempo reale e soprattutto in maniera semplice e veloce. Ogni sito che si rispetti, permette ai suoi visitatori di iscriversi ai Feed Rss per restare sempre aggiornati, ma per la lettura occorre un programma apposito.
Le soluzioni in questo settore sono molteplici, si parte dal più famoso Google Reader, un aggregatore di Feed che è accessibile direttamente online, oppure si può sempre provare Espresso Reader. Quest’ultimo è un programma desktop, che dopo essere stato impostato e sincronizzato con l’account Google Reader, permette di leggere i feed rss in maniera innovativa.
Espresso Reader è basato sulla tecnologia Adobe Air perciò, come unico requisito, dovrete avere installato sul vostro computer l’apposita applicazione di Adobe. Una volta installato il software sul vostro computer, al primo avvio vi richiederà i dati di accesso dell’account google e in pochi secondi vi permetterà di visualizzare tutte le voci relative ai Feed rintracciati da Google.
Nella sezione di sinistra troverete le stesse etichette con cui avete organizzato i vostri feeds in Google Reader, a destra le voci relative agli aggiornamenti: queste ultime sono disposte in maniera molto cool, in stile magazine. Che ne dite?