windows 7 disabilitare defender

Abbiamo già parlato dei migliori antivirus gratuiti da scaricare, ma oggi vogliamo spiegarvi, come disattivare delle funzione di Windows, quella relativa a Windows Defender. Chi ha deciso di utilizzare Windows 7 su un computer un po’ datato, molto probabilmente avrà dei problemi non indifferenti che riguardano la velocità.
Volete risolvere il problema? Se utilizzate Windows Defender è questa la causa dei vostri problemi. Ma come fare per disattivare questa funzione? Semplice, basta seguire i passi descritti:
1.    Recarsi nel menu Start, digitare defender nel campo di ricerca e cliccare sulla voce Windows Defender presente nella colonna di sinistra del menu;
2.    Cliccare sul pulsante Tools della barra degli strumenti di Windows Defender;
3.    Cliccare sulla voce Options;
4.    Selezionare la voce Administrator dall’elenco presente nella parte sinistra della finestra;
5.    Togliere il segno di spunta che c’è accanto alla voce Use this program;
6.    Cliccare sul pulsante Save;
7.    Se abilitato l’UAC, rispondere in maniera affermativa (“Yes”) al messaggio che compare.

 

In questo modo, potrete utilizzare un altro programma al posto di Windows Defender, che vi permetterà di proteggere il vostro computer dai virus. Molti non sanno che l’applicazione Windows Defender, occupa gran parte della ram del computer e per questo motivo, si possono riscontrare dei rallentamenti del sistema operativo.
In futuro, per riattivare Windows Defender, dovrete ripetere gli stessi passaggi sopra descritti, mettendo il segno di spunta su “Use this program”. Che ne dite? Il vostro computer, dopo la cancellazione di Windows Defender non ha avuto dei miglioramenti? Oppure si? Attendiamo i vostri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *