Esistono tantissime estensioni di Twitter per i browser web più famosi, come Twitter Preview per esempio, che vi permetterà di gestire i vostri tweet, direttamente online senza accedere al portale. Come Facebook, anche Twitter sta diventando molto popolare e le truffe sono in agguato anche all’interno del servizio di microblog.
Siete sicuri di essere al sicuro mentre utilizzate Twitter? Fate attenzione perché non è assolutamente come credete. Twitter è diventato un social network immenso, ogni giorno vengono inviati 14 milioni di messaggi e le probabilità di subire un attacco hacker sono molto elevate. In Italia Twitter non è mai riuscito ad ottenere un successo strepitoso, eppure il servizio non ha nulla da invidiare ai servizi rivali.
Fate particolare attenzione quando vedete un link come questo: “I have spent 30 days, 14 hours on Twitter. How much are you? Find out here” (“Ho trascorso 30 giorni, 14 ore su Twitter. Si tratta di un link che vi invita a cliccare per scoprire quanto tempo passate online, ma lasciate perdere perché si tratta di una truffa.
Cliccando sul link, all’interno del vostro profilo personale, si pubblicherà un messaggio a quello che avete appena vista e poi visualizzerete un Pop-up che v’inviterà ad acquistare dei servizi settimanali a pagamento. Quindi fate parecchia attenzione su Twitter ed evitate categoricamente di selezionare link poco sicuri e strani.
Twitter è stato invaso dagli hacker, che aspettate a proteggere la vostra navigazione online. Selezionate bene queste truffe e fate girare la voce.