24

Mar

E’ finita l’epoca dei Blockbuster

di Sara Papis in: Intrattenimento


La notizia si attendava da tempo ma ora è ufficiale, ricordate le videoteche Blockbuster che per molti anni sono state il negozio preferito da milioni di Italiani? Molti anni fa era tradizione andare in videoteca per affittare delle videocassette o i dvd, ma varcare le porte di un Blockbuster significava entrare nel vivo del mondo cinematografico.

Erano disponibili centinaia di titoli cinematografici da quelli vecchi a quelli nuovi fino ai giochi per console, poi non mancavano gli snack e via ad una serata di relax. Questi momenti sono ricordati con un po’ di malinconia dalle vecchie generazioni, oggi si utilizza il proprio computer per guardare la tv, film e serie tv e la serata è ben organizzata senza uscire di casa.

La pirateria informatica ha dato un duro colpo alla catena Blockbuster, visto che da qualche settimana a questa parte si parla di una chiusura ufficiale delle videoteche. A quanto pare l’Italia è pronta a rinunciare ai servizi offerti da Blockbuster perché a portata di mano ha qualcosa di più comodo.

A quanto ne sappiamo tutti i negozi e i dipendenti sono stati acquisti dalla società essere Benessere, una fine al mondo del noleggio, visto che ormai esistono altri mille strumenti per trovare un film in maniera semplice e veloce. Quindi i piccoli negozi possono sperare in un futuro migliore, dove ci sarà posto per tutti  e dove la gente deciderà cosa vedere senza troppi problemi.

Voi che ne pensate della chiusura ufficiale di Blockbuster? Vi dispiace oppure no? Dite la vostra sull’aggiornamento.

Tag:

2 Commenti su “E’ finita l’epoca dei Blockbuster”

  1. tyb
    ha scritto:
    24 Marzo, 2012, 15:08

    “La pirateria informatica ha dato un duro colpo alla catena Blockbuster” eh si è facile dare la colpa, ma non poteva essere mediaset premium, sky, itunes ????? No solo la pirateria…. Molti dei film che uscivano erano delle schifezze pazzesche perchè uno doveva affittarli e comprarli ??? Mi risulta che i blockbuster erano i più cari, quando andavo erano 7 euro per 3 gg quando altri erano 3 euro, eh si perchè dopo che lo hai visto che te frega di tenerlo per altri 2gg???Fonti autorevoli dai vari stati europei hanno dimostrato che la pirateria non ha distrutto nulla anzi ha incrementato le vendite, certo che se uno pensa di fare delle schifezze di film o cd musicali e venderli lo stesso… grazie ad internet si capisce se vale la pena comprarlo e non rimanere fregati come era un passato….

  2. Enrico Fasulo
    ha scritto:
    27 Marzo, 2012, 09:29

    In Italia il noleggio online NON ESISTE (in percentuale è lo 0,000000001 %). Internet viene usato al 99,99999999% dagli scariconi !!! Detto questo, che Blockbuster sia stato mal gestito è un dato di fatto. Ma Blockbuster non chiude !!! In Italia i negozi in franchising hanno costituito una nuova società IL VILLAGE ilvillagestore.it che continuerà le attività di Blockbuster..
    Saluti

Lascia un Commento!

jump2top free wordpress themes