Come usare Dropbox per il backup via cloud

Per creare backup su PC possiamo affidarci a moltissimi software, e spesso per delle copie veloci è sufficiente collegare al computer una pennetta USB oppure un hard-disk esterno.

Grazie infatti alla semplice operazione di copia e incolla, il backup dei file personali è veramente una passeggiata. E la cosa più bella è che questo genere di operazione è fattibile non solo su PC Windows, ma anche Mac e Linux. Non sorprende quindi il fatto che sempre più persone decidono di affidarsi allo storage USB per i backup personali. Ma se desideriamo creare dei backup su server cloud, come possiamo fare? Uno dei servizi online più affidabili a riguardo è senza dubbio Dropbox, e in questa guida di oggi vediamo di spiegarvi passo passo come utilizzarlo nel migliore dei modi!

Uno dei punti a favore di Dropbox rispetto a tanti altri servizi è la sua versatilità: l’account gratuito infati ci permette di archiviare via cloud fino a 2 GB di contenuti di ogni genere, tuttavia in qualsiasi momento possiamo ampliare lo spazio a disposizione sottoscrivendo un abbonamento mensile, oppure invitando i nostri amici. E se poi installiamo l’app ufficiale sul nostro smartphone o tablet, guadagniamo altro spazio gratuito!

Per iniziare ad utilizzare Dropbox sul nostro PC, apriamo il sito web ufficiale e facciamo clic sul pulsante “Scarica” per scaricare il file di setup. Una volta terminato il download, apriamo il file di installazione, confermiamo cliccando su “Installa” e attendiamo il termine dell’installazione del programma. Avere Dropbox installato in Windows è davvero molto comodo, dato che viene visto dal PC come un disco rigido, pertanto per il backup dei file personali possiamo sfruttare la collaudata operazione di copia e incolla.

Se non abbiamo ancora creato un account di Dropbox, adesso è giunto il momento di farlo! Avviamo il programma Dropbox appena installato, selezioniamo la voce “Non ho un account Dropbox” e clicchiamo sul pulsante “Successivo” per confermare. Compiliamo il modulo di registrazione scrivendo l’indirizzo email personale, il nome utente e la password desiderati, quindi mettiamo il segno di spunta accanto a “Dichiaro di avere letto e accettare i Termini di servizio” e andiamo avanti cliccando su “Successivo”.

Ci siamo quasi: mettiamo il segno di spunta sulla voce “2 GB gratuito”, impostiamo l’opzione “Tipica” e leggiamo il breve Tutorial che ci spiega le varie funzionalità di Dropbox. Se non ci interessa la spiegazione, premiamo su “Ignora tour”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *