UIF (Universal Image Format) è un formato file che viene usato per comprimere e effettuare il backup dei contenuti di Cd e DvD. Il vantaggio di questo tipo di formato, balza subito all’occhio: esso vi permette di criptare, comprimere e proteggere tali contenuti con l’ausilio delbackup multipleo: sessioni di CD/DVD, Audio-CD, VCD, SVCD e DVD-Video.
Per farla breve i files UIF non sono niente di meno che files ISO e, analogamente, richiedono speciali strumenti e software affinche li possiate aprire con sistemi Windows, Linux e Mac. Qui di seguito troverete una piccola guida che vi aiuterà ad “aprire” un file UIF file e a convertirlo in ISO con Windows, Linux e Mac OS X.
Come aprire un file UIF (Universal Image Format) con Windows
Esistono utilities e software che, compatibilmente con il sistema operativo Microsoft, vi aiuteranno ad aprire e, aprimenti, a convertire files UIF in differenti formati. Una delle migliori in questo senso risponde al nome di MagicISO. Nota dolente : non si tratta di un’applicazione gratuita, ma non disperate: potrete “approfittare” dei 30 giorni concessi per la Trial Version.
MagicISO vi permetterà, innanzitutto, di decomprimere il file UIF (la conversione in altri formati non è sempre necessaria in questo caso).
Come aprire e convertire un file UIF (Universal Image Format) con Linux e Mac Os X.
Con il sistema operativo open source Linux, analogamente per MAc Os, non potrete aprire direttamente i files UIF ma avrete bisogno di convertire il file in formato ISO affinchè possiate visualizzarne i contenuti. Proprio a questo proposito vi rimandiamo al command line UIF2ISO converter che serve, manco a dirlo, a suddetto scopo. Non vi resta che scaricare dai link qui sotto questa app!