Linux: programmi editing d’immagini

Molte volte si parla dei sistemi operativi Linux, della possibilità di utilizzare le stesse funzionalità di Windows, per esempio la lettura dei Feed Rss su Ubuntu ma quando si parla di grafica il problema è sempre lo stesso: quali programmi sono compatibili?
Oggi abbiamo deciso di selezionare per voi, i programmi migliori da utilizzare su Linux, che vi aiuteranno a gestire le vostre immagini. Al primo posto, troviamo Gimp, programma gratuito molto conosciuto in tutto il mondo per le sue funzionalità. Non sentirete la mancanza di Photoshop utilizzando Gimp, provate per credere, online sono tantissime anche le guide che vi aiuteranno a creare dei capolavori di grafica.
Al secondo posto ecco Hugin, strumento molto utile per creare immagini panoramiche all’interno del vostro sistema operativo Linux. Il programma si presenta con una grafica innovativa, funzioni uniche e interfaccia così semplice da utilizzare che vi sembrerà un gioco.
Ovviamente per gli utenti più esigenti, esistono programmi come Digikam, strumento perfetto per gestire, importare immagini e foto in maniera innovativa. L’applicazione risulta ancora più caratteristica, grazie alla presenza di plugin innovativi che vi permetteranno di semplificare l’opzione di creazione.
Insomma si tratta di programmi completamente gratuiti, perfetti e completi che cosa desiderare di più dal web? Perché pagare soldi per applicazioni a pagamento, quando online esistono delle risorse gratuite così magnifiche? Conoscete altri programmi per la gestione d’immagini su sistemi operativi Linux? Non esitate a condividere con noi la vostra esperienza.
Pronti a creare effetti speciali sulle vostre foto?