Tutto quello che dovrete fare per far “girare” tutti i contenuti multimediali di Fedora, è contenuto in una semplice stringua, ossia:

rpm -ivh

http://rpm.livna.org/livna-release-9.rpm && yum -y install vlc python-vlc mozilla-vlc

Nota: Per le prime versioni di Fedora dovrete cambiare solo il numero facendolo coincidere con la versione che state utilizzando. Per esempio per Fedora Core 6 il comando sarà:

rpm -ivh http://rpm.livna.org/livna-release-6.rpm && yum -y install vlc python-vlc mozilla-vlc

Questo link innesterà sul vostro pc la livna yum repository configuration , dovrete poi scaricare ed installare vlc media player così come le vlc extensions per python e mozilla.

Usare vlc dal command line o Vlc media player dalle Applicationi-> Audio e Video menu per attivare i contenuti multimediali.

Ecco fatto! per qualsiasi altro problema scriveteci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *