Gli amanti dell’Open Source saranno contenti. Uno dei principali (se non il principale) software di grafica open source si rinnova ulteriormente e arriva alla versione 2.6.
Come alcuni sapranno GIMP è un programma con licenza GNU e come tale vengono rilasciati non solo i file per scaricare il programma ma anche i codici sorgenti.
Cosa c’è di nuovo nella versione 2.6 ?
Sicuramente il maggiore cambiamento riguarda l’implementazione della libreria per l’image processing GEGL che permetterà agli utenti, abituati ai precedenti 8 bit di profonfita, di passare a 32 bit.
Questo è un grosso passo avanti rispetto alle versione precedenti e c’è molta aspettativa nel provare questa nuova versione, ma nonostante l’impegno degli sviluppatori Gimp sembra ancora lontano dal poter competere con il ben noto (ma non open source) Adobe Photoshop.