Chi ama il mondo Linux sicuramente sarà contento di leggere quest’articolo, visto che abbiamo una notizia fantastica per voi: finalmente è arrivato Gnome 3 in versione ufficiale. Il desktop manager più famoso e conosciuto dagli utenti Linux è stato rilasciato dopo un lunga attesa.
L’obiettivo principale di questo aggiornamento è quello di presentare agli utenti un’interfaccia elegante e molto bella che allo stesso tempo sia anche un po’ personale. La prima novità che salta all’occhio è il nuovo modo di concepire il desktop, un po’ come Unity, anche Gnome3 cerca una personalità tutta sua per tagliare in modo quasi definitivo col passato.
Gnome Shell è il nuovo desktop, ma non aspettatevi tasti di avvio rapido, visto che tutto è uniformato per assomigliare ad Unity. Le applicazioni vengono aperte con il sistema Snap Windows, una funzionalità che permette di affiancare tutte le finestre aperte per ottimizzare gli spazi. Insomma finalmente gli utenti Linux potranno personalizzare il desktop in base alle esigenze personali.
Inoltre, l’arrivo di Gnome 3 assicura un’integrazione con l’hardware, in modo di offrire all’utente la possibilità di avere innumerevoli funzionalità a portata di mano. Gnome3 è stato progettato per funzionare soprattutto attraverso scorciatoie da tastiera in questo modo, la gestione del lavoro appare semplice e veloce.
Che cosa ne pensate? Non siete curiosi di provare Gnome 3? Dubbi o perplessità su questa nuova versione che appare più innovativa che mai? Linux o Windows? Siete ancora indecisi?