E’ passato circa un mese dal lancio ufficiale della nuova versione di Office 2010 e oggi abbiamo deciso di elencarvi le novità integrate nella versione Professional. Esistono tanti servizi gratuiti che permettono di utilizzare editor di testo, ma nessuno è davvero paragonabile a Office. La prima caratteristica che salta all’occhio e la modifica della grafica, infatti sono state modificate le icone.
Da notare con molto interesse un miglioramento complessivo delle prestazioni; è stato inoltre rimosso il tasto Office (tondeggiante) per un ritorno ad un più classico pulsante File, che offre un menu riorganizzato e più intuitivo. Word non è cambiato rispetto alle altre versioni, quindi potrete star tranquilli che non troverete nessuna novità particolare.
Cambiamenti leggeri anche per Excel, dove sono state solo introdotte delle modifiche a favore dell’usabilità. Concludiamo la panoramica della nuova suite, con il terzo software più utilizzato: PowerPoint. Anche per lui valgono le medesime considerazioni dei precedenti: piccoli ritocchi estetici, miglioramento di alcuni menu e alcune funzioni (tra tutte, Animazioni e Transizioni). Possiamo quindi dire che la nuova versione di Office 2010 Professional non stupisce più di tanto e probabilmente crea una delusione delle aspettative generali.
Quindi il consiglio degli esperti è quello di non passare alla nuova versione di Office perché i cambiamenti sono davvero minimali.