Se possedete un portatile e spesso al posto del touchpad utilizzate un mouse collegato via porta usb o via bluetooth, vi sarà capitato di notare che la velocità del cursore è la stessa. Ma se volete differenziare questa velocità tra i due strumenti, è possibile? Dal computer no, ma esiste un programma gratuito chiamata AutoSensitivity che appunto entra in funzione e vi lascia settare tutto in modo personale.

Molte volte capita di utilizzare un mouse esterno quando si è collegati al portatile per lavoro o anche per svolgere lavori magari di precisione. Però vediamo che il cursore non è come lo vogliamo, o meglio la sensibilità che notiamo non ci soddisfa e nemmeno quella del touchpad ci rende felici.

Allora possiamo utilizzare AutoSensitivity, questo programma gratuito che ci permette di impostare le diverse velocità di spostamento del cursore sia per il mouse collegato via usb o bluetooth e per il touchpad.

L’applicazione offre diverse opzioni, navigando all’interno delle impostazioni vedrete un po’ come gestire la situazione, scegliendo quello che per voi è la cosa migliore. Inoltre, potete scegliere di far aprire il programma direttamente all’avvio di Windows oppure di chiamarlo alla vostra attenzione durante la navigazione.

Unico neo negativo, se così possiamo chiamarlo, è che AutoSensitivity è disponibile soltanto per piattaforma Windows. Quindi nulla ancora per Mac e Lunux.

Per poter utilizzare in maniera ottima il seguente programma, è necessario disporre anche di Microsoft .NET Framework 3.5 o versione superiore, installato direttamente sul portatile.

E’ gratuito e non richiede registrazione. Da scaricare sul proprio computer!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *