La musica da scaricare gratuitamente piace a tutti vero? Online sono tantissimi i servizi disponibili online che offrono la possibilità di semplificare la ricerca e il download della musica, ma ovviamente non sempre è facile trovare il servizio adatto alle proprie esigenze.
Ieri durante il keynote di Google sono state rilasciate delle informazioni che possono iniziare a far capire che cosa aspettarsi da questo evento. Google Music è atteso in ogni parte del mondo, un social network dedicato al mondo della musica, ma secondo voi sarà un successo oppure un flop? L’intervento di ieri permette di iniziare a capire che cosa succederà e cosa aspettarsi da questo nuovo servizio cloud.

 

Da molti Google Music è già stato etichettato come il Dropbox della musica, uno strumento che permetterà al mondo intero di ascoltare collezioni musicali da qualsiasi dispositivi. Google Music potrebbe avere successo perché sarà accessibile ovunque, da qualsiasi sistema operativo, da tablet, smartphone e cos’ via.
Si tratterà di una valida alternativa ad Apple e per questo la concorrenza teme il lancio ufficiale di Google music, ma la possibilità di caricare fino a 20.000 brani in un solo clic piace molto agli utenti. secondo quanto riportato da ZDNet, Google sfrutterà la tecnologia del digital music watermarking per riconoscere i brani illegali caricati su Google Music e cancellarli dal servizio. Peccato che si tratterà di un servizio che consumerà parecchie risorse.
Voi che cosa ne pensate? Visitate Google Music e dite la vostra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *