Windows 7 e cancellazione file

Quanti dati vengono archiviati all’interno del computer ogni giorno? Davvero tanti, ma lo sapevate che quando si esegue la cancellazione una parte di questi documenti rimane comunque all’interno dell’hard disk fino a che quello spazio non viene occupato da altri dati? In questo caso i file cancellati sono facilmente recuperabili grazie a dei software.
Una funzione che può essere pericolosa se si decide di vendere un computer ad altre persone capaci di smanettare con il computer. Con l’arrivo di Windows 7 le cose cambiano, infatti all’interno del sistema operativo è disponibile un’applicazione che offre la possibilità di cancellare i file in maniera sicura. Come? Semplicemente sovrascrivendo una serie di dati inutili all’interno dei settori del disco.
Il programma che permette questa funzione è Cipher, un software realizzato appositamente per la sicurezza dell’Hard Disk con una cancellazione definitiva dei dati cancellati. Per iniziare ad utilizzare Cipher dovrete utilizzare il promt dei comandi scrivendo: cipher /w:x:\cartella-da-cancellare, dove “x:\cartella-da-cancellare” va sostituito con il percorso del drive o della singola cartella che si desidera sottoporre al processo di wiping (es. cipher /w:J:\Nuova cartella).
Vi ricordiamo che il programma non cancella i file esistenti sul disco ma ripulisce lo spazio che in apparenza sembra vuoto e che per una comune gestione dell’hard disk potrebbe essere occupato dai file cancellati in passato. Un tool gratuito per la cancellazione sicura dei file, che ne pensate?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *