In molti se lo aspettavano, Twitter è il second servizio di social network più famoso al mondo e tutti si chiedevano come facesse a guadagnare senza avere introiti. Ovviamente un servizio simile a pagamento equivale a una perdita globale di utenti e per questo motivo si è pensato alla pubblicità, ma questo capito attualmente risulta ancora aperto.
Probabilmente più che di pubblicità si tratterà di rendere possibile, a pagamento, creare una propria sponsorizzazione su Twitter. Ma il vero obiettivo di Twitter sono le partnership con le grosse multinazionali.  Basti pensare alla collaborazione avviata con Microsoft che all’interno del servizio Windows Live aveva messo il collegamento anche ai social network più famosi come Facebook e Twitter.

 

Da Windows Live è possibile da alcune settimane stare connessi su tutti i propri network preferiti; e se a Facebook questo conviene (vive delle pubblicità), a Twitter non conviene per nulla. Ed è così che ha annunciato di togliere il supporto a Windows Live a partire dal 30 giugno 2010. Un colpo basso per Microsoft che non ci sta e vuole riuscire in tutti i modi a trovare un compromesso.
Quali saranno i piani futuri di Twitter? Secondo voi riuscirà mai a superare Facebook come numero di utenze? Lo scopriremo presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *