Quante volte abbiamo parlato di applicazioni da installare all’interno di chiavette usb? Tantissime, abbiamo anche presentato il metodo per effettuare pulizia dei dispositivi usb, ma oggi vogliamo presentarvi una vera evoluzione tecnologica. Si tratta di MojoPac, un programma che vi stupirà per le sue caratteristiche uniche al mondo. Infatti, la sua qualità è quella di riuscire a creare un sistema operativo portatile dove memorizzare qualsiasi applicazione, tutto questo all’interno di una penna usb da 8Gb. Una novità davvero interessante che potrebbe risolvere tantissimi problemi, soprattutto quello di dover reinstallare le applicazioni preferite quando si utilizza un’altra postazione di lavoro.

 

MojoPac è in grado di trasferire proprio tutto, il vostro browser preferito, il client di posta con il vostro account e tutte le applicazioni, che una volta introdotta la chiavetta in un altro pc, funzioneranno a perfezione.  Che ne pensate? Se volete provare le funzioni offerte da MojoPac, collegatevi all’homepage, scaricate l’applicazione e preparate la vostra chiavetta usb.
A questo punto, copiate il file MojoPack. Exe nella Usb, spuntate la casella per accettare i termini, scegliete l’opzione “on an iPod or portable Usb Drive” e date l’ok alla schermata. Ora dovrete attendere che il programma analizzi del dettaglio la periferica, per verificare che tutto funzioni correttamente.
Il procedimento, vi richiederà di scegliere un nome e una password per loggarvi ogni volta, inserite i dati di account per tutte le applicazioni e infine completate con l’inserimento dell’indirizzo di posta elettronica. Salvate i preferiti, i cookie e i segnalibri del vostro browser e infine selezionate la voce Add Folder, per inserire nella chiavetta le cartelle più interessante.
Da questo momento, avrete a vostra disposizione un sistema operativo complete unico al mondo da utilizzare in caso di bisogno.
Che ne pensate? MojoPac è l’evoluzione del futuro, non sottovalutate queste applicazioni, perché presto faranno parte della nostra quotidianità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *