9
Ott
Come attivare l’autenticazione a due fattori su Facebook
di Giusy Pirosa in: Senza categoria

Attivare l’autenticazione a due fattori significa avere la possibilità di proteggere ulteriormente il proprio account da eventuali minacce. Tale procedura riguarda la richiesta di inserimento di un codice particolare ogni volta che si accede, oppure anche la ricezione di una notifica ogni volta che si accede da un dispositivo non precedentemente riconosciuto. Per riuscire ad attivare questi due fattori si devono seguire delle indicazioni ben precise.
Come attivare l’autenticazione a due fattori: le istruzioni
Per riuscire ad attivare l’autenticazione a due fattori basta accedere al proprio account di Facebook, e poi accedere alle impostazioni di “Protezione e accesso”, la cui voce è presente nell’angolo in alto a destra della schermata principale del social.
Una volta giunti qui, si deve cercare la voce “Usa l’autenticazione a due fattori” e una volta trovata, cliccare sull’opzione “Modifica”.
Il sistema permetterà di scegliere tra varia alternative, per indicare quale sia il metodo che si preferisce per attivare l’autenticazione. Basta attivare quello del codice o anche quello della notifica se si accede da un dispositivo non riconosciuto, per dare l’avvio alla cosiddetta “autenticazione a due fattori”.
Una volta che sono state selezionate le opzioni, basterà cliccare su “Attiva”. Tra le diverse alternative, si può inserire la possibilità di ricevere i codici di accesso sul proprio cellulare, ricevendoli tramite SMS, oppure riceverli da un’applicazione. Si possono anche inserire anche altri metodi, come quello di utilizzare un codice di recupero oppure quello di usare una chiave di sicurezza. Di solito però, con “autenticazione a due fattori” si indicano le opzione maggiormente scelte dagli utenti, cioè notifica di accesso da un dispositivo non riconosciuto ed anche codice.
Come attivare l’autenticazione a due fattori: l’utilità
A volte una buona password può non bastare per proteggere il proprio account di Facebook. Se proprio si vuole stare sicuri, allora l’ideale sarebbe inserire questa autenticazione a due fattori. In questo modo, si avranno diverse misure di sicurezza e nessun malintenzionato potrà riuscire a rubare i dati del proprio profilo, né noto o altro.