
Per aggiornare da Windows Xp a windows 7 una delle prime cose da fare è quella di selezionare l’opzione “personalizza” dalla nuova installazione di Windows 7. Questo tipo di installazione è particolare in quanto non permette la conservazione di files o programmi per cui viene detta anche “installazione pulita”. Inoltre è una installazione complessa che richiede a volte per l’aggiornamento anche 5 ore di tempo.
Ma ecco come eseguire il tutto:
1) Scarica Windows 7 Upgrade Advisor. Questo programma permette di rilevare possibili incompatibilità con programmi installati nel tuo computer e dispositivi hardware. E’ possibile quindi visualizzare gli errori trovati e ti consiglia quali sono le procedure più adatte per eseguire al meglio l’aggiornamento.
2) Utilizza il trasferimento dati Windows: ti permette di spostare i tuoi files in un’altra posizione prima dell’installazione di Windows 7. Se non utilizzerai questa funzione dovrai spostare i tuoi files in supporti quali CD, DVD o Hard Disk esterni e rispostarli una volta terminata l’installazione di Windows 7.
3) Inserisci il disco di installazione per Windows 7 e procedi all’installazione in questa maniera:
– scegli installa dalla schermata Installazione di Windows
– scegli “scarica gli importanti aggiornamenti per l’installazione”
– leggi ed accetta le condizioni di licenza quindi clicca su “Avanti”
– scegli il tipo di installazione “personalizzata”
– seleziona la partizione contenente Windows Xp (nella maggior parte dei casi il disco C:) e scegli avanti
– sulla finestra di dialogo Windows.old clicca su Ok ed esegui tutte le indicazioni fino alla fine.
4) Riavvia il trasferimento dati Windows e sposta di nuovo i files e le impostazioni nel computer. Importante: avvia il trasferimento prima di reinstallare i programmi in quanto questo trasferimento riporta i files nella vecchia posizione ed i programmi si aspettano di ritrovarli con la nuova installazione.
5) Ora potrai reinstallare i programmi e cercare nuovi driver (o aggiornarli)
Nel caso non vi piaccia la nuova versione di windows 7 potrete sempre tornare a Windows XP sempre seguendo le informazioni di Stilegames.com