In questi giorni si è consumato un attacco senza precedenti sul social network Twitter che ne ha compromesso le funzionalità e la sicurezza di moltissimi profili e che si è prolungato sino a ieri.A minare la sicurezza del popolare servizio di microblogging è stato il worm Rainbow già colpevole di aver disturbato un altro grande e seguitissimo servizio o grande YouTube.
Attraverso la tecnica del MouseOver chi utilizza Twitter attraverso l’interfaccia web poteva ritrovare nella propria bacheca una strana scriscia di colore nero associata a un proprio contatto. Dopo aver passato il mouse su essa il proprio contatto risultava disturbato da continui malfunzionamenti.
Secondo i dati forniti da Panda Security l’attacco ha colpito oltre 100 utenti al secondo dato che il tweet infetto veniva inviato automaticamente a tutti i follower per contribuire alla diffusione. Insomma, se notate anomali